Mezzi di trasporto

BICINCITTA’

Bicincitta’ e’ un innovativo sistema di noleggio biciclette automatico.Chi arriva in citta’ con l’autobus, il treno o la propria auto adesso ha la possibilita’ di utilizzare una bicicletta per muoversi agevolmente e in liberta’.
In 11 punti della citta’ sono collocate delle postazioni presso cui, attraverso una card elettronica, e’ possibile prelevare la bicicletta. La consegna della bicicletta puo’ avvenire in un punto diverso da quello dove e’ stata prelevata, proprio per facilitare una forte integrazione con diversi mezzi di trasporto.

bicincitta

ORARI UTILIZZO

Bicincitta e’ attivo tutti i giorni dalle ore 7.00 alle ore 22.00.

CHI PUO’ USUFRUIRE DEL SERVIZIO

Bicincitta‘ e’ un servizio destinato ai cittadini, ai lavoratori pendolari e ai turisti maggiorenni che per vari motivi e necessita’ devono effettuare brevi spostamenti in citta’, con un mezzo alternativo all’auto e per questo piu’ veloce, non inquinante e senza problemi di parcheggio.

IL RILASCIO DELLA TESSERA

Tutte le persone maggiorenni, presentando un documento valido d’identita’ e sottoscrivendo l’accordo per l’utilizzo del servizio, entreranno in possesso della card, dalla quale, al momento della riconsegna della bicicletta verra’ detratto il costo di noleggio, nei casi di utilizzo superiori a un’ora. Ad ogni iscritto verra’ consegnato un lucchetto personale per chiudere la bicicletta noleggiata.

PUNTI INFORMAZIONE

INFO POINT SEDILE
Tel: 0832.242099
Email: infopointlecce@gmail.com
Indirizzo: Piazza S.Oronzo

INFO POINT CASTELLO CARLO V
Tel: 0832.246517
Email: castellocarlov@gmail.com
Indirizzo: Viale XXV luglio


Piste ciclabili
Percorsi urbani
Percorsi extraurbani

Dal City Terminal di Lecce parte la navetta per l’aeroporto Brindisi e viceversa.

LECCE CITY TERMINAL – AEROPORTO BRINDISI PAPOLA CASALE

ANDATA

LECCE – City terminal 5:35 7:15 9:50 11:00 13:05 15:00 17:05 18:20 20:15
BRINDISI – Aeroporto 6:15 7:55 10:30 11:40 13:45 15:40 17:45 19:00 20:55

AEROPORTO BRINDISI PAPOLA CASALE – LECCE CITY TERMINAL

RITORNO

BRINDISI – Aeroporto 6:20 9:00 11:05 12:25 14:05 16:15 17:45 19:00 23:20
Lecce – City terminal
7:00 9:40 11:45 13:05 14:45 16:55 18:25 19:40  0:00

Per ulteriori informazioni Pugliairbus

Inoltre dal City Terminal di Lecce partono le principali linee dirette verso tutte le località del Salento.


LOCALITÀ SALENTO – AEROPORTO BARI PALESE

 ANDATA

LOCALITÀ LUN/VEN  SABATO
 Torre dell’Orso 5:00 5:00
 Otranto 5:20 5:20
 Maglie 5:35 5:35
 Lecce 6:05 6:05
 Bari 8:00 8:00

AEROPORTO BARI PALESE – LOCALITÀ SALENTO

RITORNO

LOCALITÀ LUN/VEN  SABATO
Bari 16:00 13:45
Lecce 18:10 15:55
Maglie 18:30 16:20
Otranto 18:45 16:35
Torre dell’Orso 19:15 17:05

ferrovie01Da più di settant’anni viaggiare in Puglia, in treno o in autobus, per lavoro, per studio, per turismo, significa viaggiare con le Ferrovie del Sud Est.

Le Ferrovie del Sud Est sono, infatti, la maggior azienda di trasporto pubblico operante nella regione Puglia che unisce il capoluogo di regione, Bari e gran parte della sua provincia, alle province di Brindisi, Lecce e Taranto, costituendo, così, un ramificato tessuto di comunicazione che mette in relazione uomini e paesi lungo la penisola salentina.
La rete ferroviaria, con i suoi 474 km. di linea, costituisce, dopo le Ferrovie dello Stato (cui è interconnessa), la più estesa rete omogenea italiana; essa attraversa le quattro province meridionali della Puglia, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché 85 Comuni del loro circondario; nel comprensorio a sud di Lecce sono l’unico vettore su rotaia.
Il servizio di trasporto pubblico viene assicurato anche con il vettore automobilistico, su relazioni, nella gran parte integrative e/o sostitutive del vettore ferroviario, a servizio di oltre 130 Comuni, da Bari sino a Gagliano del Capo.
Il sistema di trasporto in esercizio realizza un efficiente e capillare collegamento fra città. cittadine, paesi e contrate pugliesi, insostituibile per i lavoratori dell’industria, dell’agricoltura, del terziario e per gli studenti.

ferrovie02

Gli itinerari ferroviari ed automobilistici che si snodano dai trulli della Valle d’Itria sino al mare delle coste adriatiche e ioniche, dai centri del barocco all’architettura naturale di favolose grotte, costituiscono una guida preziosa per turismo pugliese.

CONTATTI
Ferrovie dello Stato
viale O. Quarta 38 – 73100 Lecce
Tel. +39 0832/303403
Sito: www.trenitalia.com

Ferrovie Sud Est e servizi automobilistici
viale O. Quarta 38 – 73100 Lecce
Centralino: +39 0832/668111
Numero verde +39 800.079090
Sito: www.fseonline.it

salento in bus“SalentoinBus” è un’iniziativa della Provincia di Lecce per rispondere alla domanda di mobilità turistica particolarmente intensa nel periodo estivo. Il servizio, attivo da giugno a settembre, consente ai visitatori interessati di raggiungere con facilità le principali località turistiche e balneari del Salento (Otranto, Gallipoli, S. Maria di Leuca) e le aree costiere ad alta densità abitativa stagionale (Porto Cesareo, Torre dell’Orso, litoranea Gallipoli Sud, litoranea S. Cesarea, Castro, S. Maria di Leuca) senza la necessità di disporre di un mezzo proprio. SalentoinBus si articola su nove linee principali che rappresentano i colori del marchio “Salento d’Amare”, integrate da altre linee secondarie di interesse locale che consentono ai viaggiatori di raggiungere, quindi, non solo le località turistiche e balneari ma anche tutte le altre località dell’intero territorio salentino.Inoltre, gli orari delle diverse corse sono stati studiati per garantire la massima integrazione con i mezzi a lunga percorrenza da e verso Lecce: infatti partenze e arrivi sono organizzati in concomitanza di arrivi e partenze di treni e aerei (bus navetta da e per gli aeroporti di Brindisi e Bari).

salento-in-bus02

 

CONTATTI
SALENTOINBUS
Call Center: 345 0101095 – 349 1242131
Email: salentoinbus@provincia.le.it
Sito: www.salentoinbus.provincia.le.it

STP LECCELa Società Trasporti Pubblici (S.T.P.) di Terra d’Otranto gestisce il trasporto extraurbano nell’ambito della Provincia di Lecce e sulle direttrici per Taranto e Brindisi, rafforzando il servizio nei mesi estivi con il Salento in bus. Il servizio di trasporti STP  copre oltre duecento località

 

CONTATTI
STP Lecce
via Lecce n° 99 -73016 S. Cesario di Lecce
Numero verde +39 800-447472 (Utilizzabile solo da numero fisso e dal distretto telefonico di Lecce) – 0832.228441(Negli altri casi utilizzare)
Sito: http://www.stplecce.it/stp/

sgm spaSgm Spa gestisce il servizio di trasporto pubblico urbano della città di Lecce.

Una sessantina di mezzi coprono quotidianamente una rete di 183 km sull’intero territorio comunale, percorrendo complessivamente oltre 1.650.000 km ogni anno.

Il parco veicoli a disposizione di Sgm comprende 46 autobus, di cui 39 di ultima generazione, con aria condizionata, pedana per i diversamente abili e pianale ribassato.

Dieci di questi sono alimentati a metano, con emissioni conformi ai limiti posti dalle normative Euro V e EEV, e con comfort e tecnologie innovative .Da gennaio 2012 il sistema trasporto pubblico cittadino può contare anche su un impianto filoviario, con una linea elettrica di circa 20 chilometri e 12 filobus senza alcun impatto inquinante sull’ambiente urbano.

Sgm SpA

Strada Provinciale Lecce – Vernole, Km. 1,5 – 73100 Lecce
Tel. 0832.340898
Fax 0832.230726
Sito:http://www.sgmlecce.it